L’aumento del traffico veicolare e pedonale, privo di giustificazione plausibile, desta preoccupazione nelle ultime giornate. Malgrado intensificati controlli, la piena osservanza delle misure di contenimento non è ancora garantita. In particolare, l’inizio della settimana santa ha purtroppo registrato un’impennata delle violazioni delle restrizioni domiciliari, in vigore ormai da circa un mese. Nell’area dell’Agro Nocerino-Sarnese, pur sottoposta a rigorosi accertamenti, si continua ad assistere a un incremento di persone e veicoli in circolazione senza valida motivazione. Seguendo l’esortazione del sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, anche il primo cittadino di Sarno, Giuseppe Canfora, lancia un accorato appello: “Cittadini, da settimane ripeto l’importanza di attenersi alle disposizioni. Nonostante il considerevole numero di multe elevate, la questione non è solo di sanzioni, bensì di responsabilità civile! Dobbiamo preservare la vita, in onore delle vittime a cui abbiamo appena dedicato un minuto di silenzio. L’imperativo è: restare a casa! È ora di abbandonare giustificazioni e leggerezza. La nostra sicurezza dipende dal rispetto di questa regola fondamentale.”
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…