Le aziende agricole della Campania, in particolare quelle zootecniche e florovivaistiche, versano in una situazione critica a causa della prolungata emergenza sanitaria legata al Covid-19. La Giunta Regionale, riunita in videoconferenza, ha ufficialmente riconosciuto questa condizione di crisi con una delibera, sollecitando contestualmente il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ad attivare immediatamente i fondi del Fondo di Solidarietà Nazionale. Inoltre, per alleviare le difficoltà nel settore dei trasporti, la Regione ha deliberato l’anticipo dei pagamenti per marzo e aprile, mantenendo gli stessi importi stanziati nel 2019. Questa decisione regionale, in attesa di interventi normativi da parte del Governo, si inserisce in una richiesta più ampia avanzata da tutte le Regioni italiane: l’istituzione di un apposito fondo di sostegno per le imprese agricole duramente colpite dalla crisi.
Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…
C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…
Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…
Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…
Quando si parla di guardare i balconi delle nostre case nessuno era mai arrivato a…
Questa volta andare al supermercato potrebbe costare caro non al portafoglio, quanto alla salute. Lidl…