Categories: Attualità

La Pandemia vista dagli occhi dei bambini: Giovanni, Ginevra e Ferdinando

Il desiderio di riprendere la vita di prima, bilanciato dalla necessità di rimanere al sicuro tra le mura domestiche. La pandemia, vissuta attraverso le parole ingenue dei più piccoli, offre un fugace respiro dalla triste realtà. La nostra iniziativa di ieri, che ha invitato i lettori a condividere le riflessioni dei propri figli o nipoti sulla situazione, ha ottenuto un ottimo riscontro. Chiunque voglia contribuire può inviare un messaggio alla pagina Facebook “Il Risorgimento Nocerino”. Giovanni, 5 anni, con la sua saggezza infantile, paragona il Coronavirus a un’allergia, spiegando la necessità di restare a casa per proteggersi e poter studiare. “A casa sto benissimo”, dice, sognando il ritorno dai suoi amichetti e al parco giochi. Ginevra, della stessa età, sottolinea il divieto di uscire perché il virus è pericoloso per grandi e piccini, confessando la mancanza degli amici e delle maestre. Ferdinando, di 8 anni, descrive il Coronavirus come una grave influenza potenzialmente letale, sottolineando l’importanza dell’igiene per combatterlo. Non vede l’ora che finisca la quarantena per tornare a giocare e godersi la vita con i suoi amici.

Redazione

Recent Posts

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

24 minuti ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

2 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

6 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

17 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

20 ore ago

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

23 ore ago