Una recente nota ministeriale indirizzata alle autorità prefettizie ha specificato le norme relative agli spostamenti individuali durante il periodo di emergenza sanitaria, puntualizzando alcuni aspetti precedentemente ambigui. In particolare, è stato chiarito che un genitore può accompagnare i propri figli minori in brevi passeggiate nei pressi del domicilio. Tale attività rientra tra le attività motorie consentite all’aperto, a patto che si mantenga la vicinanza alla propria abitazione. La circolare precisa inoltre che l’attività fisica consentita non è assimilabile ad attività sportive agonistiche, sgombrando così il campo da possibili fraintendimenti sorti a seguito di precedenti interpretazioni. L’esempio del jogging, inizialmente fonte di confusione, è stato chiarito: la corsa individuale è ammessa, mentre l’attività fisica di gruppo rimane vietata. La necessità di questa precisazione nasce da segnalazioni di cittadini sanzionati per aver semplicemente passeggiato con i propri figli. Infine, la circolare specifica che la presenza di persone alloggiate nella stessa struttura (come case-famiglia) non costituisce di per sé un assembramento, ma ricorda l’obbligo del distanziamento sociale e dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (mascherine e guanti) per chiunque provenga da luoghi esterni alla struttura.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…