Categories: Sport

La Lega Serie B mobilita fondi per la ricerca CNR sul COVID-19

Le venti squadre della Lega B e la Lega stessa si impegnano attivamente a finanziare la ricerca scientifica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) sul Coronavirus. Dal 28 marzo al 16 aprile, è possibile donare tramite SMS o chiamata da rete fissa al numero 45587. “Sosteniamo la ricerca!”, dichiara il Presidente Balata. Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria da COVID-19 in Italia, i ricercatori del CNR hanno dedicato le proprie competenze e la propria esperienza alla prima ricerca nazionale sul virus. Il progetto, condotto dal Dipartimento di Scienze Biomediche (DSB), mira all’individuazione di specifici bersagli cellulari per lo sviluppo di farmaci antivirali. Le tecniche utilizzate spaziano dalla biologia molecolare e cellulare agli studi morfologici, allo screening di molecole e all’analisi bioinformatica e modellistica. Il CNR, da sempre impegnato nella ricerca di base, applicata alle malattie umane e alle terapie innovative, ha deciso di impiegare le proprie risorse per affrontare questa sfida nazionale. Inizialmente destinata al progetto “B come Bambini”, a supporto delle famiglie dei pazienti ricoverati nei principali ospedali pediatrici italiani (Bambino Gesù di Roma, Meyer di Firenze e Gaslini di Genova), la raccolta fondi, grazie alla sensibilità delle tre strutture, è stata riorientata all’emergenza COVID-19, diventando “I più piccoli per i più grandi”. Questo programma, sostenuto dalla Fondazione Bambino Gesù, dall’Associazione Gaslini Onlus e dalla Fondazione Meyer, finanzia la ricerca CNR sui meccanismi di infezione da Coronavirus per lo sviluppo di nuove terapie. L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) partecipa all’iniziativa. Il Presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, sottolinea l’impegno del campionato e delle sue squadre, dopo la recente donazione di dispositivi medici a venti ospedali, a favore della ricerca sul Coronavirus. Esprime gratitudine alle fondazioni pediatriche per la loro sensibilità, invitando alla generosità con una donazione al 45587. Il Presidente del CNR, Massimo Inguscio, ringrazia la Lega B e B Solidale Onlus per il sostegno alla ricerca CNR su terapie innovative contro il Coronavirus, riaffermando l’importanza della scienza per costruire un futuro migliore, resiliente e preparato a sfide future. Inguscio evidenzia l’importanza del ruolo della scienza e della multidisciplinarietà, esprimendo apprezzamento per l’ascolto e il supporto del governo alle indicazioni della comunità scientifica, in contrasto con gli approcci inizialmente adottati da altri Paesi.

Redazione

Recent Posts

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

1 ora ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

3 ore ago

Ultim’ora: introdotta la tassa mensile sulla patente | 14,60€ ogni mese: versala subito o prendi l’autobus

Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…

4 ore ago

Nocera Inferiore, lavori di scavo e posa di cavi elettrici dal 27 ottobre al 14 novembre | Le zone interessate

Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…

5 ore ago

Questa mozzarella ha lo stesso effetto della droga | “Tra un po’ mi portavano a Sant’Egidio”: non comprarla mai

Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…

7 ore ago

Lo chiamano il “supermercato delle blatte”: avvistamento ufficiale tra il pane e gli affettati | Se fossi in te non ci andrei più

Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…

8 ore ago