Categories: Attualità

Vigilanza civica online durante l’emergenza sanitaria: un rischio legale

La pandemia di COVID-19 ha imposto severe restrizioni, spingendo alcuni cittadini ad assumere un ruolo di “guardia del vicinato” digitale. Su piattaforme social, sono proliferati gruppi e profili individuali che denunciano presunte violazioni delle misure di contenimento, condividendo immagini e video di persone per strada. Tali azioni, pur mosse da buone intenzioni, presentano significativi rischi legali. La pubblicazione di fotografie e filmati che ritraggono individui, targhe automobilistiche, indirizzi o altri dettagli identificativi, costituisce una potenziale violazione della privacy. Il recente decreto governativo, infatti, consente spostamenti motivati da esigenze di salute, lavoro o necessità, rendendo difficile stabilire, senza ulteriori informazioni, se una persona stia effettivamente infrangendo le regole. Esempi di aggressività e molestie verbali, come l’episodio accaduto a una farmacista a Salerno, dimostrano come queste iniziative possano degenerare in episodi spiacevoli. La segnalazione di possibili infrazioni dovrebbe essere indirizzata esclusivamente alle autorità competenti (polizia, carabinieri, polizia locale), che sono le sole autorizzate a ricevere e valutare tale documentazione. La diffusione non autorizzata di dati personali online, anche tramite messaggi privati o email, configura il reato di diffamazione, con conseguenze penali sia per chi pubblica il materiale, sia per chi lo condivide o commenta. Le persone ritratte hanno il diritto di sporgere querela, con aggravanti in caso di commenti offensivi, mentre i social network possono essere chiamati a rimuovere i contenuti illegali. In conclusione, l’impulso a vigilare sul rispetto delle norme deve essere temperato dalla consapevolezza delle implicazioni legali connesse alla divulgazione non autorizzata di dati personali.

Redazione

Recent Posts

“Ti auguro il meglio dai tuoi 18 anni” | Nonna fa bonifico al nipote, la Guardia di Finanza la multa dopo 2 ore

Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…

4 ore ago

Se hai questo pacco di pasta in dispensa sei ricco e non lo sai: chiama subito il Compro Oro e fissa un appuntamento urgente

Non immagineresti mai che la pasta ti potesse arricchire, e invece si. Con questa tipologia…

15 ore ago

SOLE365 manda al manicomio tutti i pizzaioli di Napoli: tutte le pizze a €3,48 | Prezzi più bassi del 1990

Addio pizzerie. Da oggi in poi sarà Sole 365 a prendere il posto dei più…

18 ore ago

Ufficiale: Meloni ci spolpa vivi, approvato il Canone Annuale della carta d’identità | Devi pagare per tenerla attiva

Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…

21 ore ago

“Buongiorno belle, siete licenziate” | La prima azienda italiana è fallita: 1900 famiglie finiscono alla Caritas

La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…

22 ore ago

I formaggi Eurospin celano un terribile segreto: ecco perchè costano le briciole rispetto agli altri | La qualità non c’entra niente

Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…

24 ore ago