Categories: Attualità

YouPol: Un’Applicazione Rinnovata per Combattere la Violenza Domestica

In risposta all’aumento dei casi di violenza domestica durante la pandemia di COVID-19, l’applicazione YouPol per smartphone è stata aggiornata per facilitare le segnalazioni di reati violenti. Con la maggior parte della popolazione costretta a rimanere in casa a causa delle restrizioni governative, questa evoluzione garantisce un accesso più agevole al pronto intervento della Polizia di Stato. Originariamente progettata per contrastare il bullismo e il traffico di droga nelle scuole, YouPol permette ora di segnalare episodi di violenza domestica con le stesse modalità delle altre tipologie di segnalazione, consentendo la trasmissione in tempo reale di messaggi e immagini agli agenti. Il sistema geolocalizza automaticamente le segnalazioni, pur offrendo all’utente la possibilità di correggere la posizione indicata. Inoltre, l’app integra la funzione di chiamata diretta al numero di emergenza 113. Tutte le segnalazioni vengono inviate alla Sala Operativa della Questura di competenza. Per chi desidera mantenere l’anonimato, è prevista la possibilità di effettuare segnalazioni senza fornire dati personali. Anche i testimoni, diretti o indiretti, come ad esempio i vicini di casa, possono contribuire, inviando messaggi, foto e video. Sviluppata con la convinzione che ogni cittadino abbia un ruolo attivo nella sicurezza del Paese, YouPol è scaricabile gratuitamente per dispositivi iOS e Android. Per maggiori informazioni sulle nuove funzionalità, consultare il documento disponibile online [link rimosso per evitare la creazione di un link non funzionante]. Il documento rimarrà online per una settimana.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

1 ora ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

2 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

4 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

8 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

19 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

22 ore ago