La Regione Campania ha diramato un’allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico a causa di previsti rovesci e temporali. L’avviso, valido dalle 14:00 di oggi alle 12:00 di domani, interessa l’intera regione, eccetto le zone 1 e 2 (Piana Campana, Napoli, isole, area Vesuviana, Alto Volturno e Matese). Sono attese precipitazioni diffuse, con possibili intensificazioni localizzate, sotto forma di rovesci temporaleschi. Si prevedono potenziali conseguenze quali: allagamenti di piani terra e interrati; ruscellamenti superficiali con trasporto di detriti; rigurgiti delle fognature; innalzamento dei livelli fluviali nei corsi d’acqua minori, con conseguenti inondazioni; possibili crolli di massi; e frane superficiali in aree fragili. Fino alle 14:00 di oggi rimane attiva l’allerta per vento forte, nevicate e gelate, con temperature e quota neve in aumento nel corso del pomeriggio. La Protezione Civile regionale esorta le autorità competenti ad adottare tutte le misure preventive contro i fenomeni previsti, con particolare attenzione al rischio idrogeologico, ricordando contestualmente l’importanza del rispetto delle normative anti-COVID.
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…