Le associazioni di categoria Faib (Confesercenti), Fegica (Cisl) e Figisc/Anisa (Confcommercio) lanciano un grido d’allarme riguardo alla grave carenza di carburante, preannunciando una situazione critica. L’insostenibilità economica e le problematiche di sicurezza sanitaria mettono a rischio la continuità del servizio. Di conseguenza, si prevede una chiusura graduale delle stazioni di servizio, con l’interruzione delle attività a partire da mercoledì notte sulla rete autostradale, inclusi raccordi e tangenziali. Successivamente, le chiusure si estenderanno anche alle stazioni di servizio presenti sulle strade extraurbane. (Fonte Ansa)
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…