Per fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19 in Campania, il Presidente De Luca ha emanato nuove direttive vincolanti per le imprese di autonoleggio operanti nella regione. Data l’urgenza e la necessità di rafforzare i controlli sulle persone provenienti da altre regioni italiane o dall’estero, tutte le società di noleggio auto con sede in Campania sono tenute a trasmettere quotidianamente all’Unità di Crisi regionale un elenco completo dei clienti che restituiscono veicoli noleggiati utilizzati per entrare in Campania, specificando i dati di chi ha effettivamente utilizzato il mezzo per accedere al territorio regionale. L’Unità di Crisi inoltrerà tali informazioni ai Comuni e alle ASL competenti per consentire l’attivazione dei controlli previsti dall’ordinanza regionale e, se necessario, l’applicazione dei protocolli sanitari.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…