Categories: Attualità

Trascorrere il Tempo a Casa Durante l’Emergenza Sanitaria

La crisi sanitaria attuale ci ha costretti a trascorrere più tempo a casa. Mentre per alcuni questo rappresenta un’opportunità per rallentare i ritmi frenetici della vita quotidiana e dedicarsi alla famiglia, per altri può essere fonte di disagio e noia. Ecco alcuni spunti per impiegare al meglio questo periodo di permanenza forzata tra le mura domestiche, distogliendo l’attenzione dalla situazione attuale e migliorando il proprio umore. Le moderne tecnologie ci offrono un accesso pressoché illimitato a risorse informative e di intrattenimento. Possiamo, ad esempio, utilizzare le videochiamate per rimanere in contatto con amici, parenti e conoscenti, organizzando magari serate virtuali con club del libro, cineforum o sessioni di gioco online. L’ascolto di podcast, la scoperta di nuovi generi musicali, la fruizione di spettacoli teatrali e opere liriche in streaming e la visione di documentari rilassanti sono ulteriori valide alternative per arricchire il nostro tempo libero. Si possono esplorare virtualmente musei e luoghi esotici, accrescendo la propria conoscenza geografica e culturale. Infine, è possibile seguire corsi online per imparare una nuova lingua o sviluppare nuove abilità artistiche come la calligrafia o la pittura. Per chi preferisce attività che non richiedono una connessione a internet, ci sono innumerevoli possibilità: riscoprire il piacere della lettura con i libri presenti in casa o quelli disponibili nelle biblioteche digitali, giocare in famiglia con giochi da tavolo o quelli classici come “Nomi, cose, città”, dedicarsi ad attività manuali come origami, bricolage o decoupage, effettuare piccole riparazioni domestiche, praticare sport casalinghi o dedicarsi alla meditazione. Il riordino e l’organizzazione degli spazi domestici possono apportare un senso di calma e benessere. La cucina può trasformarsi in un laboratorio creativo, sperimentando nuove ricette salutari. Le serate possono essere dedicate a proiezioni cinematografiche familiari, mentre la compagnia degli animali domestici può essere una fonte inesauribile di conforto. Per chi dispone di un giardino, l’osservazione della natura e il birdwatching possono rappresentare momenti di quiete e rigenerazione. Questo periodo di isolamento, pur nella sua difficoltà, può diventare un’occasione per rivalutare le piccole cose della vita e apprezzarne il valore, nell’attesa che l’emergenza sanitaria termini al meglio per tutti. Nel frattempo, occupiamo il nostro tempo in modo costruttivo, restando uniti, al sicuro, nelle nostre case.

Redazione

Recent Posts

Orrore a Nocera Inferiore: lanciati due gatti fuori dal canile | La videocamera lo incastra

Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…

16 ore ago

Patenti, approvata la MASSIMA SOGLIA D’ETÀ: “a 68 anni devi stare a casetta o nella RSA” | Non puoi più guidare

Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…

18 ore ago

Nocera Superiore diventa espositore della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025: stand dedicato a Nuceria

Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…

18 ore ago

Ufficiale: è fallito il secondo social del mondo dopo Instagram | Non posteremo mai più: è finita un’epoca

Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…

19 ore ago

“Ho solo messo un fazzolettino sporco nell’umido” | 1000 euro di multa: non ti è più concesso

Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…

21 ore ago

“Ti auguro il meglio dai tuoi 18 anni” | Nonna fa bonifico al nipote, la Guardia di Finanza la multa dopo 2 ore

Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…

1 giorno ago