Categories: Attualità

Nuove restrizioni per chi arriva in Campania: quarantena e controlli intensificati

Il Presidente Vincenzo De Luca ha emanato l’ordinanza numero 20, in vigore dal [data] al 3 aprile, che impone severe limitazioni agli spostamenti in Campania. Chiunque giunga nella regione da altre aree italiane o dall’estero, o vi sia giunto negli ultimi quattordici giorni, è soggetto a un periodo di isolamento fiduciario di due settimane, con divieto di contatti sociali. Si ribadisce il divieto di spostamento tra comuni, salvo per comprovate esigenze lavorative, urgenze o motivi di salute. Coloro che rientrano in Campania, o vi sono rientrati di recente, devono informare il proprio comune di residenza, il medico curante o il pediatra, e il servizio sanitario pubblico di competenza. Durante l’isolamento, dovranno essere reperibili per eventuali attività di monitoraggio sanitario e segnalare immediatamente qualsiasi sintomo al proprio medico. Le compagnie di trasporto pubblico (aereo, ferroviario e gomma a lunga percorrenza) sono tenute a fornire alle autorità e all’unità di crisi regionale i dati dei passeggeri diretti in Campania, specificando aeroporti e stazioni ferroviarie interessate. Presso le principali stazioni ferroviarie (Napoli, Napoli Afragola, Salerno, Caserta, Benevento, Battipaglia, Aversa, Sapri, Eboli, Vallo della Lucania) saranno effettuati controlli della temperatura corporea e richiesti autocertificazioni. Trenitalia e Italo-NTV informeranno i viaggiatori degli obblighi previsti. Sono previsti controlli rigorosi anche da parte dei concessionari autostradali.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

2 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

3 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

5 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

9 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

20 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

23 ore ago