Categories: Cultura & Spettacolo

L’atto legislativo del 1850 che frantumò Nocera

Il 1° gennaio 1851 segnò un punto di svolta nella storia di Nocera. Un decreto reale, emanato il 11 novembre 1850 (n. 1960), sancì la fine di un’unità territoriale millenaria, scindendo la città in due entità distinte: Nocera Superiore e Nocera Inferiore. Questo evento, frutto dell’ambizione di 51 personaggi influenti desiderosi di appropriarsi di terreni pubblici, ha lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva. Come ogni comunità, Nocera conserva nella sua memoria eventi che ne hanno plasmato l’identità. Il sisma del 1980 è un esempio lampante, ma spesso si trascurano date altrettanto significative che hanno determinato il tessuto sociale ed amministrativo di oggi: dove viviamo, come lavoriamo, come ci muoviamo. Il decreto del 1850 rappresenta proprio uno di questi “passaggi d’epoca”. L’idea di una suddivisione amministrativa di Nocera, già accennata nel 1807 sotto Giuseppe Bonaparte, mediante il passaggio dalle Università ai Comuni, non aveva mai intaccato l’unità cittadina fino al 1828. In quell’anno, quattordici frazioni, oggi parte di Nocera Superiore e alcune adiacenze, avanzarono una richiesta di autonomia amministrativa, inizialmente respinta. Solamente con il decreto del 1850, tale richiesta trovò parziale accoglimento, escludendo alcune frazioni dalla nuova municipalità. La causa principale di questa divisione rimane incerta, sebbene l’appropriazione di terre demaniali da parte di privati sia una delle ipotesi più plausibili, spiegando il ruolo dei 51 personaggi influenti che spinsero per la separazione. L’influenza di questi individui presso la corte napoletana fu decisiva nell’ottenere l’approvazione del decreto. Oggi, ricucire la frattura causata da quell’atto richiede un consenso ben più ampio di 51 firme, necessitando di un’ampia approvazione popolare che rispecchi la volontà della totalità dei cittadini delle due città.

Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

2 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

5 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

6 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

8 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

12 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

23 ore ago