Nocera Inferiore: Aggiornamenti sull’emergenza COVID-19 e richieste di maggiori restrizioni

Nocera Inferiore: Aggiornamenti sull’emergenza COVID-19 e richieste di maggiori restrizioni

Il sindaco di Nocera Inferiore ha diffuso un nuovo comunicato alla cittadinanza, fornendo aggiornamenti sulla situazione sanitaria ed esponendo le proprie richieste per contrastare la diffusione del virus. Intense attività di controllo, condotte dalla Polizia Locale, dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato per tutta la mattinata, hanno portato a oltre cinquanta verbali per violazioni del codice della strada e diverse denunce per mancata osservanza delle norme di sicurezza. Sono state inoltre ispezionate alcune imprese edili per verificare il rispetto delle misure di protezione dei lavoratori. In ambito sanitario, è stata finalmente realizzata una struttura COVID-dedicata presso l’ospedale “Mauro Scarlato” di Scafati, con circa ottanta posti letto aggiuntivi, oltre alla pneumologia. Il dott. Rino Pauciulo, medico della Croce Rossa, coordinerà l’accoglienza dei pazienti. A Nocera Inferiore, saranno mantenuti alcuni posti letto per malattie infettive al Pronto Soccorso e la piena funzionalità della rianimazione. È iniziata anche la distribuzione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per il personale sanitario. In merito alle aperture di esercizi commerciali, il sindaco, insieme ad una delegazione di sindaci dell’ANCI, ha sollecitato presso la Regione e la Prefettura restrizioni più severe per ridurre l’afflusso di persone, garantendo comunque il servizio di alimentari, farmacie, banche e studi professionali. Una videoconferenza con il Prefetto è prevista per le 18 di oggi. A seguito di reclami da parte di alcuni medici di base per una fornitura insufficiente di mascherine, inizialmente fornita dal Comune, si è deciso di sospendere tale distribuzione, demandando alla ASL l’approvvigionamento necessario. Prosegue intanto il servizio di consegna a domicilio della spesa, gestito dalla Protezione Civile comunale e dalle associazioni di volontariato autorizzate (Nucleo Comunale, Club Universo, Noi con Voi, Etruria). Sono inoltre in corso le attività di sanificazione del territorio, con interventi giornalieri di lavaggio e una sanificazione aggiuntiva prevista per il 30 marzo a cura dell’ASL. Entro il 23 marzo sarà reso pubblico il piano di assistenza alla popolazione per l’emergenza COVID-19, elaborato dalla Protezione Civile e dai Servizi Sociali del Comune. Infine, il sindaco ha espresso il proprio sostegno e gratitudine a tutti gli operatori sanitari impegnati nella lotta al virus, in particolare al professor Toro dell’ospedale “Martiri di Villa Malta” di Sarno.