Categories: Attualità

Guida all’utilizzo corretto delle mascherine protettive

La scelta e l’uso appropriato delle mascherine di protezione sono cruciali per contenere la diffusione di agenti patogeni. L’utilizzo improprio, invece, può rivelarsi controproducente. Le mascherine FFP3, difficili da reperire, sono riservate al personale sanitario che opera in reparti ospedalieri ad alto rischio di contagio, come le terapie intensive. Analogamente, le FFP2 con valvola di espirazione sono indicate per i soccorritori, a contatto con individui potenzialmente infetti. Per questi operatori, la valvola facilita la respirazione durante interventi prolungati. Tuttavia, è opportuno sottolineare che l’utilizzo delle FFP2 con valvola da parte di personale sanitario al di fuori di situazioni di emergenza diretta può essere meno efficace, in quanto la valvola permette la dispersione di eventuali agenti patogeni nell’ambiente circostante. In questi casi, si raccomanda l’utilizzo di mascherine FFP2 senza valvola, oppure l’utilizzo di una mascherina chirurgica sopra la FFP2 con valvola per ridurre la fuoriuscita di particelle. Per il personale sanitario non direttamente impegnato in reparti a rischio, le mascherine chirurgiche sono generalmente sufficienti, a meno che non siano disponibili FFP2 o FFP3 senza valvola. Le Forze dell’Ordine, in caso di emergenza e supporto ai soccorsi, possono utilizzare le FFP2 senza valvola, oppure le FFP2 con valvola integrate con una mascherina chirurgica. Anche i medici di famiglia e le guardie mediche possono utilizzare le FFP2 senza valvola, o, in alternativa, le FFP2 con valvola, sempre integrando la mascherina chirurgica per una maggiore protezione. La popolazione in generale, inclusi lavoratori e personale di uffici aperti al pubblico, addetti alla vendita di generi alimentari, e chiunque sia costretto a spostarsi, dovrebbe utilizzare mascherine chirurgiche o mascherine di produzione artigianale, nel rispetto delle normative vigenti e delle restrizioni alla circolazione. È fondamentale evitare l’utilizzo di mascherine FFP2 e FFP3 con valvola da parte della popolazione generale, nonché da parte di operatori che potrebbero trovarsi in prossimità di colleghi, come ad esempio il personale degli uffici pubblici o dei supermercati, poiché la valvola ne compromette l’efficacia protettiva, favorendo la diffusione del contagio.

Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

2 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

5 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

8 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

12 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

23 ore ago