Categories: Attualità

Preoccupazione a Salerno: scarsi controlli post-ricovero Covid-19 mettono a rischio la diffusione del virus

Personale medico dell’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno segnala una grave criticità nella gestione dei pazienti dimessi dopo ricovero per COVID-19. A causa di una restrizione legislativa che limita l’esecuzione dei tamponi solo ai soggetti sintomatici, si corre il rischio di dimettere pazienti asintomatici ma positivi al virus, favorendo così una potenziale diffusione incontrollata dell’infezione. Fonti interne, che preferiscono mantenere l’anonimato, esprimono profonda preoccupazione per questa lacuna, sottolineando come pazienti in contatto con casi confermati possano essere dimessi senza alcuna verifica, aumentando esponenzialmente il pericolo di contagio. Questa situazione di vulnerabilità è ulteriormente aggravata dalla carenza di dispositivi di protezione individuale (DPI) in diversi reparti dell’ospedale. Come denunciato dal Codacons Salerno, la carenza di tute protettive, mascherine FFP3 di lunga durata e visiere rappresenta un grave pericolo sia per gli operatori sanitari che per gli utenti. Solo il pronto soccorso sembra godere di un livello di protezione adeguato, mentre altri reparti operano in condizioni di estrema difficoltà. L’urgenza della situazione richiede un intervento immediato delle autorità competenti per evitare conseguenze catastrofiche. La mancanza di tempestività nell’affrontare queste carenze è, secondo le fonti, inaccettabile.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

2 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

3 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

5 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

9 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

20 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

23 ore ago