L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato uno studio clinico su vasta scala per valutare l’efficacia del tocilizumab nel trattamento di 330 pazienti affetti da COVID-19. Questa decisione segue i promettenti risultati preliminari ottenuti in studi precedenti, che hanno evidenziato un impatto positivo del farmaco, originariamente sviluppato per l’artrite reumatoide, sulla sintomatologia del Coronavirus. La sperimentazione rappresenta un traguardo significativo, frutto della proficua collaborazione tra istituzioni sanitarie napoletane, quali l’ospedale dei Colli e l’Istituto Pascale, e centri di ricerca cinesi. Questa iniziativa offre una potenziale nuova terapia per la lotta contro la pandemia, alimentando le speranze di una soluzione efficace.
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…