Di fronte all’impennata dei casi di COVID-19 in Campania, il governatore Vincenzo De Luca ha lanciato un appello urgente per potenziare i controlli sul territorio. In una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio, ai Ministri della Difesa e dell’Interno, al Capo del Dipartimento della Protezione Civile e al Prefetto di Napoli, De Luca ha sottolineato la persistenza di assembramenti e violazioni delle normative anti-contagio, sia nazionali che regionali. Data la situazione critica, De Luca ha ribadito la necessità improrogabile di schierare unità delle Forze Armate a supporto delle forze dell’ordine, già impegnate in un notevole sforzo operativo per garantire il rispetto delle misure sanitarie. Questa richiesta, sostenuta anche dai sindaci dei comuni interessati, risulta particolarmente pressante nelle aree soggette a restrizioni più severe, in particolare nei comuni in quarantena. Contestualmente, la Regione Campania sta incrementando il numero di pattuglie della Protezione Civile in queste aree, rafforzando così la sorveglianza sul territorio.
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…