La Campania affronta il persistente aumento dei casi di COVID-19, con 400 nuovi contagi, 9 decessi e 28 guarigioni registrati ieri. La crescente pressione sulle strutture sanitarie e sul personale medico-infermieristico, impegnato nella gestione dei pazienti e dei sospetti contagi, richiede un incremento significativo dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato l’arrivo di 43.000 mascherine FFP2: 8.000 entro oggi e 35.000 entro domani. Questa fornitura, prioritariamente destinata al personale medico, ospedaliero e del servizio di emergenza 118, si affianca a un consistente quantitativo di mascherine chirurgiche. Si prevede la consegna di 40.000 mascherine chirurgiche oggi e ulteriori 300.000 domani, grazie ad una gara d’appalto tempestivamente gestita dalla Soresa. La Regione, inoltre, ha avviato un canale di approvvigionamento indipendente con una azienda campana, assicurando 50.000 mascherine chirurgiche al giorno. Nonostante queste misure per garantire una fornitura costante, si raccomanda un utilizzo responsabile e conforme alle linee guida. Parallelamente, la Regione Campania sta acquistando test rapidi per il COVID-19, offrendo una valutazione probabilistica della positività e migliorando la gestione dell’emergenza sanitaria.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…