Categories: Attualità

Federfarma Salerno rassicura: le farmacie resteranno aperte

Le code osservate davanti alle farmacie rappresentano una misura precauzionale, volta a minimizzare il rischio di trasmissione di infezioni tra operatori sanitari e pubblico. Federfarma Salerno intende così dissipare i timori sorti in seguito alle segnalazioni di lunghe attese. L’organizzazione professionale sottolinea che non vi è alcun pericolo di riduzione dei servizi farmaceutici. Questa strategia di prevenzione, concordata con la prefettura di Salerno, la direzione sanitaria dell’ASL Salerno e l’Ordine dei Medici, è stata comunicata a tutti i farmacisti. La protezione del personale delle farmacie è fondamentale per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria a tutta la popolazione, in ogni area geografica. La priorità assoluta è assicurare l’ininterrotto accesso ai farmaci e ai dispositivi medici per tutelare la salute pubblica.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago