Categories: Attualità

L’araldica episcopale: un’analisi critica dello stemma di monsignor Giuseppe Giudice

Secondo il professor Orazio Mezzetti, perito del Tribunale di Ferrara in Scienze araldiche, gli stemmi esposti sulla facciata della Cattedrale di San Prisco a Nocera Inferiore mostrano significative imperfezioni. Quello di Papa Francesco, pur nella sua semplicità, appare carente di raffinatezza stilistica, con elementi disposti in modo inusuale (“male ordinati” in termini araldici), piatto e privo di qualsiasi pregio estetico. Una suddivisione del campo avrebbe migliorato la composizione. Tuttavia, lo stemma del vescovo della diocesi di Nocera-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice, presenta difetti ancora più gravi. L’esperto lo definisce una “deplorevole caduta di stile”, caratterizzata da una rappresentazione confusa e stilisticamente inadeguata del sole e della luna, con colori e forme non tradizionali, rendendo l’immagine poco chiara. L’uso del marrone come campo araldico, colore non contemplato dagli smalti araldici tradizionali, è definito “assurdo” e fuori dalle regole. Ancora più grave l’utilizzo improprio del galero verde e rosso, prerogativa, in casi specifici, dell’arcivescovo di Udine e dell’arcivescovo elettore del Sacro Romano Impero, costituendo un’appropriazione indebita di un simbolo di dignità. In conclusione, lo stemma di monsignor Giudice è considerato irregolarmente composto, contravvenendo alle norme araldiche e mostrando una significativa mancanza di competenza. Si tratta di un esempio di cattiva prassi che, secondo Mezzetti, susciterebbe certamente l’indignazione di Bruno Bernard Heim, il rinomato esperto di araldica vaticana che curò gli stemmi papali da Giovanni XXIII a Giovanni Paolo II, oltre a quelli di numerosi altri prelati.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

2 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

3 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

5 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

9 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

20 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

23 ore ago