L’Italia è entrata in una fase di “protezione nazionale”, con restrizioni uniformi su tutto il territorio, a seguito del significativo aumento dei casi di Coronavirus (quasi il 25% in un solo giorno). Il nuovo decreto governativo, pur ampiamente illustrato tramite media e social network, lascia alcuni cittadini con dubbi irrisolti riguardo alle nuove abitudini imposte fino al 3 aprile. Per chiarimenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale del governo (www.governo.it). Tra le domande più frequenti, un punto cruciale riguarda le consegne a domicilio. Data la chiusura di bar, pub e ristoranti dalle 18:00 alle 6:00, il servizio di consegna a domicilio resta consentito nelle restanti ore. Tuttavia, è fondamentale che il processo di consegna sia organizzato in modo da evitare qualsiasi contatto fisico tra il personale addetto alle consegne e il cliente.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…