Un’iniziativa entusiasmante, ideata dal professor Orazio Mezzetti, ex generale di corpo d’armata, ha introdotto i giovani studenti delle classi quinte del Terzo Istituto Comprensivo Statale di Nocera Inferiore, plesso Cicalesi, al mondo affascinante dell’araldica. Il progetto, unico nel suo genere in Campania, è stato purtroppo interrotto dalla chiusura delle scuole a causa dell’emergenza sanitaria. La preside, professoressa Maria Ventura, e gli insegnanti hanno accolto con favore l’idea, riscontrando un notevole entusiasmo tra i bambini. Il corso, infatti, ha offerto loro la possibilità di esplorare una disciplina antica e nobile, spesso trascurata. Come sottolinea il professor Mezzetti, l’araldica è una materia complessa, che richiede solide basi in storia, civiltà, estetica e capacità artistiche; non è un campo in cui ci si può improvvisare. Il docente, stimato esperto e perito araldico, nonché presidente e rettore della Serenissima Accademia degli Stemmi e docente di Scienze dell’Araldica e Storia ed Estetica Araldica, ha più volte evidenziato la necessità di una corretta applicazione delle regole araldiche, anche in relazione a controversie sulla competenza di alcuni autoproclamati colleghi. Motivato da un profondo spirito filantropico, il professor Mezzetti ha concepito questo corso per trasmettere ai giovani non solo conoscenze tecniche e storiche sull’araldica, ma anche i valori della cavalleria medievale, promuovendo un’educazione etica e culturale. L’obiettivo finale è quello di seminare in loro una nuova consapevolezza identitaria, offrendo potenziali sbocchi professionali in un campo artistico ricco di applicazioni ma spesso carente di formazione adeguata. Il professore, inoltre, si sta impegnando, con il sostegno di alcune università italiane e tramite la sua Accademia, a colmare questa lacuna formativa.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…