A Nocera Inferiore, città principale dell’Agro, commercianti locali si sono riuniti per affrontare la crisi sanitaria in corso, in risposta alle preoccupazioni sollevate dal governatore regionale Vincenzo De Luca e dal sindaco Manlio Torquato. La riunione, svolta nel pieno rispetto delle direttive ministeriali sulla salute, ha visto la partecipazione di rappresentanti di diversi esercizi commerciali, tra cui Coffe time, Comitato piazza del corso, Nasti Caffè, Nasteat, Raro, Trattoria 52, Ai ferri corti, Marcantonio, La Borgata, Blues Caffetteria e Bad Bross. L’applicazione delle misure di distanziamento sociale imposte dal governo, in particolare la distanza minima di un metro, si è rivelata di difficile gestione, soprattutto nei giorni festivi. La regolamentazione dei flussi di clienti e la garanzia della sicurezza di dipendenti e titolari si sono dimostrate problematiche, data l’impossibilità di mantenere la distanza di sicurezza prescritta, sia tra i clienti seduti agli stessi tavoli che tra questi e il personale. Alcuni partecipanti hanno proposto la chiusura temporanea delle attività per almeno sette giorni, sollecitando un intervento deciso delle autorità competenti per tutelare la salute pubblica e sostenere le imprese locali in questa fase critica.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…