Categories: Cultura & Spettacolo

L’avvincente saga de “L’amica geniale”: un futuro radioso per le prossime stagioni

La seconda stagione della fortunata serie televisiva tratta dalla celebre tetralogia di Elena Ferrante, trasmessa su Raiuno, si è conclusa lunedì. Gli otto episodi, adattamento del secondo romanzo, “Storia del nuovo cognome”, hanno seguito la crescita di Lila e Lenù, magistralmente interpretate dalle giovani Gaia Girace e Margherita Mazzucco. Le due amiche, ora giovani donne, intraprendono percorsi di vita radicalmente diversi, ma indissolubilmente legati, come recita il libro: “le amicizie lunghe sono un ancoraggio”. Elena, di bellezza delicata e gentilezza innata, si contrappone a Lila, dalla bellezza selvaggia e un’intelligenza acuta e spietata, quasi “volgare” agli occhi del marito Stefano. Fin da bambine, la genialità di Lila eclissa la bravura di Elena, che, pur studiando con impegno, percepisce la propria mancanza di una visione critica personale. Questa consapevolezza spinge Elena a dedicarsi con tenacia agli studi, ottenendo una borsa di studio per Pisa e conseguendo la laurea con il massimo dei voti, sfuggendo alla realtà soffocante del rione napoletano. Lila, invece, sceglie una strada tortuosa, fatta di intrighi e compromessi, un’esistenza segnata da infelicità e violenza, in cui sembra soccombere alle circostanze pur restando un’antagonista attiva. La differenza tra le due emerge nell’ultima scena, dove Elena, laureata e fidanzata, porta a Lila, che vive in condizioni ancora più precarie, il libricino “La fata blu” scritto durante l’infanzia. Questo gesto, che dovrebbe evocare ricordi condivisi, evidenzia invece l’abisso che separa le due amiche. Lila, disillusa, getta il libro nel fuoco, ribadendo la sua rassegnazione. La storia, qui conclusa, continua nei due libri rimanenti. Per scoprire il finale, i telespettatori dovranno attendere le prossime due stagioni, attualmente in pre-produzione, che si preannunciano altrettanto acclamate dalle prime due, grazie all’autenticità delle ambientazioni e delle vicende, rispecchianti la realtà italiana del periodo pre-boom economico.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

2 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

5 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

8 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

11 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

15 ore ago