Otto auto di lusso sequestrate: la Guardia di Finanza sgominata una frode fiscale

Le Fiamme Gialle hanno condotto un’operazione che ha portato al sequestro di otto autovetture con targhe straniere, utilizzate da alcuni contribuenti per eludere il fisco. Questo sistema permetteva di ridurre significativamente i costi di bollo e assicurazione, rendendo di fatto impossibile la notifica di multe stradali e occultando al fisco veicoli di lusso incompatibili con i redditi dichiarati. Tra i veicoli sequestrati figurano una Audi A8 e una Maserati Ghibli, dal valore di 70.000 euro. La Guardia di Finanza avvierà approfondite verifiche fiscali sui proprietari, al fine di accertare la congruenza tra il reddito dichiarato e la disponibilità di beni di così elevato valore. La sanzione prevista per questo tipo di infrazione arriva fino a 2800 euro, oltre al sequestro del veicolo. Dal 2018, normative specifiche vietano la circolazione in Italia, per chi risiede nel Paese da oltre 60 giorni, di veicoli non immatricolati. Nel caso di leasing, locazione o comodato, è obbligatorio esibire la documentazione che comprovi il titolo e la durata del possesso del veicolo. Si segnala che la maggior parte delle auto sequestrate risultava immatricolata in Bulgaria.