Categories: Attualità

Il futuro dell’acqua pubblica: un incontro a Napoli per promuovere la gestione partecipata

Il 29 febbraio, presso la sala consiliare della Città Metropolitana di Napoli, all’interno del complesso monumentale di Santa Maria la Nova, si è tenuto un importante convegno dal titolo “Acqua pubblica: gestione democratica e partecipativa: un obiettivo realizzabile”. L’iniziativa, promossa dal Consiglio civico di ABC (Acqua Bene Comune Napoli), ha riunito esponenti di primo piano del panorama politico, accademico e del mondo del volontariato per discutere la gestione locale e la proposta di legge nazionale sull’acqua pubblica. Tra i relatori, spiccavano il sindaco metropolitano Luigi De Magistris, il commissario dell’azienda speciale ABC Sergio D’Angelo, e padre Alex Zanotelli, figura di spicco nella lotta per i beni comuni. Il dibattito, introdotto da Vincenzo Ruggiero, referente del gruppo di lavoro del Consiglio civico, ha visto la partecipazione di Gaetano Azzariti (professore ordinario di diritto costituzionale all’Università La Sapienza di Roma), Paolo Carsetti (Forum italiano movimenti per l’acqua), Simona Fabiani (CGIL), Carmine Piscopo (assessore comunale e coordinatore del Distretto Napoli dell’Ente Idrico Campano), le parlamentari Federica Daga (relatrice alla Camera del disegno di legge sull’acqua pubblica) e Loredana De Petris. L’evento ha rappresentato un’occasione per rilanciare l’impegno per la gestione pubblica e partecipata delle risorse idriche, contrastando le pressioni delle lobby private e sollecitando l’approvazione del disegno di legge sull’acqua pubblica, bloccato in Parlamento. Il Consiglio civico ha ribadito l’importanza di dare seguito alla volontà popolare espressa dai referendum del 2011, promuovendo un modello di gestione che garantisca il diritto all’acqua come bene comune, in linea con le iniziative di mobilitazione che stanno coinvolgendo diverse realtà italiane, dalla Sicilia al Piemonte. L’obiettivo è quello di amplificare la voce dei cittadini e promuovere un’azione politica concreta a livello nazionale e locale.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

10 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

13 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

16 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

17 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

19 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

23 ore ago