Trionfo partenopeo a Cagliari: un passo avanti verso la zona Europa

Il Napoli conquista una preziosa vittoria in Sardegna, grazie alla rete di Mertens, sconfiggendo il Cagliari e riguadagnando terreno in classifica. La sfida, seppur poco spettacolare dal punto di vista tecnico, assume un’importanza cruciale per il cammino degli azzurri. Dopo la deludente sconfitta interna contro il Lecce, la squadra di Gattuso si trovava di fronte ad un bivio, con la possibilità di scivolare verso la zona retrocessione o di rilanciarsi in chiave europea. L’allenatore ha optato per un undici simile a quello schierato nella Coppa Italia contro l’Inter, con l’unica variazione rappresentata da Hysaj al posto di Rui. La scelta di escludere Allan, apparso distratto durante la settimana, evidenzia la fermezza di Gattuso nell’imporre la massima concentrazione. Il primo tempo si caratterizza per un possesso palla prolungato, soprattutto da parte del Napoli, ma con poche azioni realmente pericolose. La partita, pur intensa e ricca di cambi di fronte, manca di incisività. Nel secondo tempo, la svolta arriva grazie ad una straordinaria giocata di Mertens, che realizza un gol spettacolare, siglando l’1-0. Il successo, seppur ottenuto in una partita non brillante, rilancia le ambizioni del Napoli, che torna a guardare con maggiore ottimismo la parte alta della classifica. Marzo e aprile saranno mesi decisivi, dove si definiranno le sorti delle diverse competizioni. Con prestazioni come questa, gli azzurri potrebbero ambire ad un ruolo da protagonisti in Coppa Italia e in Europa League, sebbene la lotta per lo scudetto sia ormai fuori portata. Ma è opportuno mantenere i piedi per terra, evitando facili previsioni, ricordando le precedenti inaspettate prestazioni del club partenopeo.