La Fondazione Ravello si appresta a un rinnovamento nella sua governance. Il mandato del Commissario straordinario uscente, Mauro Felicori, ex soprintendente della Reggia di Caserta, si conclude con l’espressione di gratitudine del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per il lavoro svolto. Il 12 febbraio, presso la sede di viale Wagner, il Consiglio generale di indirizzo ha delineato le tappe per l’adozione di un nuovo statuto. Questa fase cruciale sarà gestita dall’avvocato Almerina Bove, attuale vice capo di gabinetto del Presidente De Luca, nominata oggi stesso Commissario straordinario della Fondazione. La Bove guiderà il processo di approvazione del nuovo statuto e la successiva nomina del nuovo Consiglio di amministrazione e Presidente. Il Consiglio generale di indirizzo, incaricato di ratificare il nuovo statuto e di selezionare i nuovi organi direttivi, è composto, per la Regione Campania, da Almerina Bove, Giuseppe Testa (capo dell’Avvocatura regionale), Mario Vasco (dirigente dell’Ufficio speciale per il controllo e la vigilanza su enti e società partecipate) e Raffaele Balsamo (dirigente di staff). Il Comune di Ravello è rappresentato dal sindaco Salvatore Di Martino, dall’avvocato Paolo Imperato e dall’ex ragioniere comunale Michelangiolo Mansi. Infine, la Provincia di Salerno è presente con il presidente Michele Strianese e Ciro Castaldo, dirigente del Settore Pianificazione Strategica e Sistemi Culturali.
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…