Oggi, presso la caserma del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno, si è svolta una riunione di lavoro tra il colonnello Daniele Cesaro, comandante del reggimento, e Gerardo Mariano Rocco di Torrepadula, rappresentante della Comunità di San Maurizio e Lazzaro. Accompagnato dal Grande Ufficiale Rodolfo Armenio, segretario della delegazione, Rocco di Torrepadula ha partecipato ad un incontro per valutare i risultati dell’azione umanitaria condotta in Libano durante l’Operazione Leonte XXV nell’ambito della missione UNIFIL. Grazie al sostegno dell’Ordine Mauriziano, i Cavalleggeri Guide hanno distribuito vestiario, materiale scolastico e giocattoli ai bambini della provincia di Tiro. L’incontro ha inoltre definito i dettagli di nuove iniziative di cooperazione che avranno luogo nelle prossime settimane, con la consegna di ulteriori aiuti da parte del cappellano militare del reggimento, don Claudio Mancusi. La municipalità di Yanouh, nel distretto di Tiro, ha espresso la sua gratitudine per l’impegno profuso conferendo la cittadinanza onoraria alla Delegazione Campana dell’Ordine. La visita ha inoltre riaffermato l’antico legame tra l’Ordine Mauriziano e il Reggimento Cavalleggeri Guide, di origine sabauda, che vanta tra i suoi comandanti numerosi ufficiali insigniti dell’Ordine stesso.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…