Nocera Inferiore: Un Sistema di Videosorveglianza Avanzato a Protezione della Città

Nocera Inferiore: Un Sistema di Videosorveglianza Avanzato a Protezione della Città

Il Comune di Nocera Inferiore ha annunciato il completo funzionamento del suo rinnovato sistema di videosorveglianza. L’ammodernamento, finanziato con circa 200.000 euro di fondi comunali, ha comportato l’installazione di 47 nuove telecamere di ultima generazione – 33 fisse ad alta risoluzione, 10 con lettura targhe e 4 mobili – e la sostituzione di altre 20 unità preesistenti. Il risultato è una rete di 114 telecamere attive, con ulteriori 8 in fase di implementazione, che coprono l’intero territorio comunale. Le nuove apparecchiature sono strategicamente dislocate in aree sensibili, tra cui: il parco giochi di via Domenico Rea (20 telecamere), recentemente riqualificato ma soggetto a episodi di vandalismo; il percorso salute (8 telecamere); l’isola ecologica di Fosso Imperatore (8 telecamere, 2 con lettura targhe); e la zona del comando di polizia locale (11 telecamere). Il sindaco Manlio Torquato ha sottolineato l’importanza di questo potenziamento per rafforzare il controllo del territorio e contrastare la criminalità, compreso lo smaltimento illegale dei rifiuti. La centrale operativa è stata aggiornata con un nuovo server e monitor, con accesso limitato a personale autorizzato per garantire il rispetto della privacy. Le registrazioni saranno conservate per almeno 48 ore, come previsto dalla legge, e rese disponibili alle forze dell’ordine. Torquato ha ribadito che, nonostante l’importanza di questo strumento tecnologico, l’obiettivo non è la sorveglianza pervasiva, ma la tutela della sicurezza pubblica e del benessere dei cittadini.