A Cava de’ Tirreni, l’associazione “La nostra famiglia” è al centro di una controversia lavorativa. A seguito di una decisione aziendale di modificare unilateralmente il contratto nazionale di lavoro, i dipendenti, supportati dai sindacati, hanno proclamato lo stato di agitazione. L’annuncio è arrivato al termine di un’assemblea svoltasi presso la sede dell’associazione, con la partecipazione del segretario regionale Uil Fpl, Raniero Misuraca, e del segretario provinciale, Antonio Malangone. La protesta scaturisce da una comunicazione del 27 gennaio in cui “La nostra famiglia” ha annunciato l’intenzione di rivedere l’applicazione del contratto collettivo. Questa decisione è stata respinta dai sindacati, che hanno formalmente contestato la scelta e si preparano a intraprendere azioni più decise. I rappresentanti della Uil Fpl hanno ribadito il loro impegno per il mantenimento del contratto attualmente in vigore per il settore sanitario privato, rifiutando qualsiasi modifica che comporti peggioramenti economici o delle condizioni di lavoro, inclusi gli orari. Hanno inoltre richiesto alle organizzazioni sindacali nazionali di ricordare le passate battaglie per la riduzione dell’orario settimanale da 40 a 36 ore. Qualsiasi cambiamento, sottolineano, deve essere frutto di una negoziazione tra le parti. La Uil Fpl nazionale ha ricevuto il mandato di proclamare lo stato di agitazione per difendere i diritti dei lavoratori dell’associazione.
Dal prossimo 1 novembre, finalmente, si potrà dire addio ai limiti di velocità in autostrada,…
800 euro di spesa per il pellet evitabili grazie a Eurospin: con la sua offerta…
Sabato la spesa non si paga in questi supermercati italiani. Quello che possiamo vedere è…
Una multa da 15.000 per questa nonna che voleva fare solo un regalo al suo…
I lavoratori possono festeggiare. D'ora in poi solo l'obbligo di sfamare la famiglia: al vitto…
Incredibile davvero, ma questo governo ha davvero superato ogni limite: le donne devono imbracciare i…