Il sindaco Manlio Torquato e il presidente della commissione Sanità Vincenzo Stile, del comune di Nocera Inferiore, sollecitano l’ASL Salerno ad accelerare l’autorizzazione delle terapie neuromotorie nel distretto 60. In un comunicato congiunto, pur riconoscendo l’impegno profuso da tutti gli attori coinvolti nel rispetto delle normative, esprimono profonda preoccupazione per l’impatto umano e sociale del ritardo nell’approvazione dei rinnovi e delle nuove autorizzazioni per le terapie riabilitative. Secondo i due esponenti politici, l’attuale situazione, sebbene formalmente corretta, è inaccettabile dal punto di vista etico e sociale. Essi auspicano una rapida risoluzione della questione, seguita da una riorganizzazione del sistema che, pur garantendo efficienza e razionalizzazione delle risorse, riduca drasticamente i tempi di attesa per l’avvio delle cure, ponendo al centro le esigenze dei pazienti. Un’azione urgente è necessaria per assicurare un accesso tempestivo e dignitoso alle terapie di cui i cittadini necessitano.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…