Il crollo del Consorzio Manital, responsabile delle pulizie in numerose scuole di Salerno e Napoli, ha lasciato centinaia di istituti scolastici senza servizio di igiene. A seguito delle pressanti richieste dell’onorevole Virginia Villani, il Ministero dell’Istruzione, guidato dalla ministra Lucia Azzolina, ha emanato una soluzione provvisoria ma immediata. I dirigenti scolastici potranno ora attingere dalle graduatorie interne per assegnare incarichi di pulizia a personale scolastico collaboratore, garantendo così il servizio fino al 29 febbraio. Questa decisione, ottenuta grazie all’intervento della deputata Villani, evita l’interruzione delle lezioni in moltissimi plessi. “Sono lieta di aver contribuito a risolvere questa emergenza”, ha dichiarato la Villani, “i dirigenti scolastici si sono rivolti a me per trovare una soluzione rapida, e il loro appello è stato ascoltato. Il mio intervento presso la ministra Azzolina ha portato a questa soluzione efficace e tempestiva”. La collaborazione tra la deputata e il ministero ha permesso di evitare la paralisi di numerose scuole. La Villani ha inoltre sottolineato che, parallelamente, grazie ad una procedura di emergenza già avviata dal MIUR, circa 3000 ex LSU, precedentemente addetti alla pulizia e sorveglianza scolastica, saranno stabilizzati e assegnati alle scuole del territorio. Questa situazione evidenzia l’impegno del governo per assicurare il regolare funzionamento delle scuole e rispondere alle esigenze dei cittadini con interventi concreti.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…