Categories: Cultura & Spettacolo

“Ad esempio questo cielo”: Un’esplorazione della vita al Teatro Diana

La sesta edizione della rassegna “L’Essere e l’Umano”, ideata da Simona Tortora e Artenauta Teatro, si apre venerdì 31 gennaio alle 21 al Teatro Diana di Nocera Inferiore con “Ad esempio questo cielo”. Questo spettacolo, diretto da Elisa Canessa e prodotto dalla Compagnia Dimitri/Canessa e Theaterwerkstatt Glais 5, con il sostegno di diverse istituzioni culturali svizzere, rappresenta il primo di sette appuntamenti che si protrarranno fino al 29 maggio. Organizzato da Giuseppe Citarella in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, sotto il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore, lo spettacolo si ispira alla potente domanda: “Cosa faresti se ti rimanesse solo un minuto di vita?”. Partendo da questa riflessione, Canessa, trae ispirazione dalle opere di Raymond Carver, lo scrittore statunitense che, di fronte alla propria mortalità imminente, si dedicò alla scrittura come testamento poetico. L’opera teatrale, della durata di un’ora e un quarto, non offre una risposta semplice, ma esplora l’urgenza e la vitalità presenti nella poesia di Carver, un aspetto paradossale dato la sua condizione terminale. In un’intervista, la regista ha condiviso la genesi dello spettacolo, spiegando come la scelta delle poesie di Carver sia avvenuta dopo un’attenta selezione, un processo che ha coinvolto anche un ricordo personale: l’amicizia con un amico prematuramente scomparso che le aveva consigliato l’autore. La messa in scena è caratterizzata da una pedana rotante che sottolinea l’alternanza di momenti ironici e seri, riflettendo lo stile di Carver. Due attori, Federico Dimitri e Andrea Noce Noseda, interpretano due facce della stessa medaglia, incarnando la complessità di Carver. I biglietti costano 15 euro (ridotto 12 euro per under 18, over 65 e gruppi di 5 persone con prenotazione), e sono acquistabili chiamando il 3205591797 o presso la biglietteria del teatro. Per questa produzione, Artenauta Teatro ha collaborato con Officina Teatro San Leucio.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

25 minuti ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

1 ora ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

3 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

7 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

18 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

21 ore ago