Categories: Sport

Pareggio amaro per la Nocerina contro il Nardò: i playout restano un’incognita

La sfida tra Nocerina e Nardò, disputata allo stadio “San Francesco” per la 21ª giornata del girone H di Serie D, si è conclusa con un pareggio per 1-1, lasciando invariata la posizione precaria dei rossoneri nella zona retrocessione. La partita, inizialmente posticipata di dieci minuti, ha visto le due squadre affrontarsi con cautela nei primi minuti, attente a non concedere varchi agli avversari. Il primo sussulto arriva al 12′, con un tentativo di Corcione che termina alto sopra la traversa. La risposta del Nardò arriva con una punizione di Calemme, neutralizzata da Scolavino. Al 19′, D’Anna sfiora il vantaggio, ma il suo tiro termina fuori bersaglio. Il ritmo cala intorno alla mezz’ora, con Liurni che tenta una conclusione dai 30 metri, facilmente bloccata dal portiere avversario. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni. La ripresa si apre con il vantaggio a sorpresa degli ospiti al 48′: un cross rasoterra termina ai piedi di Manfrellotti, che insacca a rete, approfittando di una deviazione sfortunata di Calvanese. Lo 0-1 gela i tifosi di casa. Gli allenatori Esposito e Cavallaro reagiscono effettuando doppi cambi offensivi, sostituendo Scolavino con Leone e De Siena con Sorgente. La mossa si rivela vincente: al 60′, D’Anna pareggia di testa su calcio d’angolo, sfruttando una deviazione sul palo. Il 67′ vede l’ingresso di Cristaldi al posto di Dieme. Il Nardò sfiora il nuovo vantaggio con Stranieri, ma la Nocerina replica con un’azione di qualità che si conclude con un’occasione per Martinelli, neutralizzata dal portiere avversario. Milli si dimostra ancora decisivo negando una rete a Liurni. Gli ultimi minuti vedono proteste della Nocerina per un rigore non concesso, poi corretto dall’arbitro. Un’ultima occasione per Liurni e Mincione, ma la palla termina fuori bersaglio. Il risultato finale resta così sul 1-1, un pareggio che non cambia la classifica e lascia la Nocerina ancora invischiata nella lotta per evitare i playout. La formazione rossonera ha schierato Scolavino (poi Leone), D’Anna, De Siena (poi Sorgente), Monaco, Calvanese, Campanella, Corcione, Carrotta (poi Mincione), Dieme (poi Cristaldi), Liurni, Martinelli. Il Nardò ha risposto con Milli, Frisenda, Centonze, Danucci (poi Colonna), Trinchera, Stranieri, Cancelli (poi Montaperto), Mengoli, Manfrellotti (poi Avvantaggiato), Calemme, Camara (poi Trofo). Arbitro: Mattia Nigro (sez. Prato). Note: Presenti circa 500 spettatori; ammoniti Camara (NA), Trinchera (NA), Danucci (NA); espulso Russo (NO) dalla panchina.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

23 minuti ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

1 ora ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

3 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

7 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

18 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

21 ore ago