La sfida tra Nocerina e Nardò, disputata allo stadio “San Francesco” per la 21ª giornata del girone H di Serie D, si è conclusa con un pareggio per 1-1, lasciando invariata la posizione precaria dei rossoneri nella zona retrocessione. La partita, inizialmente posticipata di dieci minuti, ha visto le due squadre affrontarsi con cautela nei primi minuti, attente a non concedere varchi agli avversari. Il primo sussulto arriva al 12′, con un tentativo di Corcione che termina alto sopra la traversa. La risposta del Nardò arriva con una punizione di Calemme, neutralizzata da Scolavino. Al 19′, D’Anna sfiora il vantaggio, ma il suo tiro termina fuori bersaglio. Il ritmo cala intorno alla mezz’ora, con Liurni che tenta una conclusione dai 30 metri, facilmente bloccata dal portiere avversario. La prima frazione si conclude senza ulteriori emozioni. La ripresa si apre con il vantaggio a sorpresa degli ospiti al 48′: un cross rasoterra termina ai piedi di Manfrellotti, che insacca a rete, approfittando di una deviazione sfortunata di Calvanese. Lo 0-1 gela i tifosi di casa. Gli allenatori Esposito e Cavallaro reagiscono effettuando doppi cambi offensivi, sostituendo Scolavino con Leone e De Siena con Sorgente. La mossa si rivela vincente: al 60′, D’Anna pareggia di testa su calcio d’angolo, sfruttando una deviazione sul palo. Il 67′ vede l’ingresso di Cristaldi al posto di Dieme. Il Nardò sfiora il nuovo vantaggio con Stranieri, ma la Nocerina replica con un’azione di qualità che si conclude con un’occasione per Martinelli, neutralizzata dal portiere avversario. Milli si dimostra ancora decisivo negando una rete a Liurni. Gli ultimi minuti vedono proteste della Nocerina per un rigore non concesso, poi corretto dall’arbitro. Un’ultima occasione per Liurni e Mincione, ma la palla termina fuori bersaglio. Il risultato finale resta così sul 1-1, un pareggio che non cambia la classifica e lascia la Nocerina ancora invischiata nella lotta per evitare i playout. La formazione rossonera ha schierato Scolavino (poi Leone), D’Anna, De Siena (poi Sorgente), Monaco, Calvanese, Campanella, Corcione, Carrotta (poi Mincione), Dieme (poi Cristaldi), Liurni, Martinelli. Il Nardò ha risposto con Milli, Frisenda, Centonze, Danucci (poi Colonna), Trinchera, Stranieri, Cancelli (poi Montaperto), Mengoli, Manfrellotti (poi Avvantaggiato), Calemme, Camara (poi Trofo). Arbitro: Mattia Nigro (sez. Prato). Note: Presenti circa 500 spettatori; ammoniti Camara (NA), Trinchera (NA), Danucci (NA); espulso Russo (NO) dalla panchina.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…