Categories: Scienze&Medicina

Migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici: un programma di formazione per farmacisti

La Federazione dei Farmacisti di Salerno ha lanciato un ambizioso programma formativo per i propri associati, focalizzato sulle necessità specifiche dei pazienti oncologici. Questa iniziativa sottolinea l’importanza crescente del ruolo del farmacista come punto di riferimento chiave nel sistema sanitario territoriale, specialmente per patologie complesse come il cancro, che hanno un impatto significativo sulla vita delle persone e della comunità. Il primo modulo di questo corso intensivo, intitolato “Oncologia per farmacisti”, si è svolto il 25 gennaio. L’obiettivo principale è fornire ai farmacisti le competenze necessarie per assistere al meglio i pazienti, agevolando la collaborazione tra ospedali e ambulatori. Il programma didattico, accuratamente strutturato, mira a potenziare le conoscenze scientifiche e le competenze normative dei professionisti, consentendo loro di offrire un supporto più completo ed efficace lungo l’intero percorso terapeutico, nel rispetto delle loro prerogative. Il dottor Alfonso Maria D’Arco, primario emerito dell’Unità Operativa di Oncoematologia del Polo Oncologico di Pagani, responsabile scientifico del corso, ha sottolineato l’importanza del farmacista come punto di contatto immediato per il paziente oncologico, spesso confrontato con difficoltà quotidiane. Il dottor D’Arco ha elogiato l’iniziativa come un’azione di grande valore civico, in grado di fornire supporto concreto a chi affronta la malattia. Il presidente Dario Pandolfi di Federfarma Salerno ha evidenziato la volontà di potenziare il ruolo professionale dei farmacisti, permettendo loro di assistere al meglio i pazienti oncologici, rimanendo sempre entro i confini delle loro competenze. La scelta dei relatori, tutti professionisti (farmacisti, medici e docenti universitari) operanti nelle strutture dell’ASL Salerno, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d’Aragona e del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno, sottolinea l’impegno a valorizzare le risorse del territorio. Il corso è articolato in cinque moduli: “Principi di Oncologia e Strategie Terapeutiche”; “Terapia del Dolore Oncologico”; “Gestione degli Effetti Collaterali”; “Diagnosi Precoce e Supporto Psicologico”; “Aspetti Normativi della Prescrizione”. L’evento gode del patrocinio dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Salerno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

3 ore ago

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

14 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

17 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

20 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

21 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

23 ore ago