Categories: Attualità

Iniziativa “Progetti di Utilità Sociale”: Comuni invitati a presentare proposte per i percettori di Reddito di Cittadinanza

La deputata Virginia Villani, esponente del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Lavoro della Camera, esorta i comuni ad utilizzare la piattaforma digitale ministeriale Gepi per segnalare le esigenze territoriali e proporre progetti di pubblica utilità destinati ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza. La piattaforma, attiva da pochi giorni, facilita la stipula di patti per l’inclusione sociale e l’adesione ai Progetti Utili alla Collettività (PUC). La Villani ha recentemente avviato un monitoraggio sull’implementazione del programma, riscontrando una rapida avanzata della seconda fase, nonostante alcune iniziali problematiche tecniche e di personale, prontamente risolte grazie alla collaborazione con gli uffici ministeriali. Ora spetta ai comuni definire i progetti specifici, mentre gli ambiti del Piano di Zona procederanno con la valutazione del personale coinvolgibile nelle attività di pubblica utilità o formazione. Numerose le famiglie beneficiarie coinvolte: a Scafati (circa 1500), Angri (760), Corbara (50), Sant’Egidio del Monte Albino (200) – gestite dall’Ambito 2; a Sarno (880), San Marzano sul Sarno (230), Pagani (almeno 1060), e San Valentino Torio (230) – coordinate da Agro Solidale; infine, Nocera Inferiore (1200), Nocera Superiore (500), Castel San Giorgio (200) e Roccapiemonte (170) – amministrate dall’Ambito 1 in consorzio. La Villani precisa che la partecipazione ai PUC è obbligatoria per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza che sottoscrivono il patto per il lavoro e l’inclusione sociale, pena la revoca del sussidio. Le attività, che spaziano tra ambiti culturali, sociali, artistici, ambientali, formativi e di tutela dei beni comuni, prevedono un impegno minimo di 8 ore e massimo di 16 ore settimanali, con l’orario concordato tra il comune e il beneficiario. La deputata conclude invitando gli enti con difficoltà nell’utilizzo di Gepi a contattare il suo ufficio o gli uffici ministeriali competenti per assistenza.

Redazione

Recent Posts

Ufficiale pedoni: da oggi non si passa più sulle strisce pedonali | La precedenza va data alle macchine: “se vuoi fai il giro”

Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…

43 minuti ago

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

12 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

15 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

18 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

19 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

21 ore ago