Un’indagine della Guardia di Finanza di Salerno, denominata “Joker” e coordinata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, ha portato alla luce un’organizzazione criminale dedita all’evasione fiscale attraverso la manipolazione di slot machine. L’operazione ha permesso di accertare un’evasione di oltre quattro milioni di euro. Sono stati eseguiti sei divieti di dimora e sequestrati venti apparecchi offline, privi di collegamento con il sistema di controllo dei Monopoli di Stato, muniti di permessi di esercizio contraffatti. Il sequestro ha inoltre incluso 65 slot machine manomesse, 236 schede gioco e 61 permessi falsificati. L’inchiesta è nata da un controllo in un bar di Cava de’ Tirreni, dove sono state rilevate slot machine non collegate alla rete telematica dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, impedendo così il corretto calcolo e versamento del Prelievo Erariale Unico (P.E.U.) e ledendo i diritti dei giocatori. La titolare del bar, alla vista dei finanzieri, ha spento a distanza le macchine clandestine nascoste nel retrobottega. Le successive indagini, autorizzate dalla Procura, hanno individuato due garage a Nocera Inferiore utilizzati come laboratori per la manomissione delle schede elettroniche delle slot machine dismesse. Le slot machine modificate venivano poi piazzate in diversi esercizi commerciali delle province di Napoli e Salerno, grazie alla complicità dei gestori, ricompensati con una quota degli incassi illeciti.
Questa nuova tassa di soggiorno da 100 euro sta dividendo l'opinione pubblica. Ecco di cosa…
Questa volta non si avranno i rimborsi fiscali per chi ha cartelle esattoriali, a rischio…
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…