Iniziativa di salute pubblica a Pagani: studenti informati sulla sessualità responsabile

Il progetto “PreVenENDO” del Policlinico Universitario “Luigi Vanvitelli” di Napoli ha esteso la sua azione divulgativa oltre le mura ospedaliere, raggiungendo gli studenti del Liceo “Bartolomeo Mangino” di Pagani. L’iniziativa, guidata dai professori Dario Giugliano e Katherine Esposito, rispettivamente direttore della UOC di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo e direttrice del Programma di Diabetologia della stessa UOC, ha focalizzato l’attenzione degli studenti delle classi quarte e quinte sul tema della “sessualità responsabile”. La professoressa Esposito ha condotto una sessione informativa sulla salute sessuale. Il direttore generale del Policlinico, Antonio Giordano, ha sottolineato l’importanza cruciale della prevenzione, definendola uno strumento prioritario per l’azienda, grazie all’impegno di professionisti altamente qualificati. Giordano ha inoltre evidenziato l’obiettivo di portare le attività del Policlinico Vanvitelli al di fuori dell’ambiente clinico, raggiungendo la popolazione in contesti quotidiani come scuole, centri sportivi e luoghi di aggregazione sociale, favorendo un dialogo aperto e privo di inibizioni. La calorosa partecipazione degli studenti è stata apprezzata dalla professoressa Esposito, che ha ringraziato la dirigente scolastica, Ezilda Pepe, il personale scolastico e gli studenti stessi. Il progetto “PreVenENDO”, che si estende in tutta la Campania, punta alla prevenzione di malattie come il diabete, promuovendo stili di vita sani e fornendo informazioni complete sul benessere a 360 gradi.