Sicurezza idrogeologica a Castel San Giorgio: un milione di euro per le sponde del Solofrana

Sicurezza idrogeologica a Castel San Giorgio: un milione di euro per le sponde del Solofrana

Il Comune di Castel San Giorgio ha ottenuto un finanziamento di un milione di euro per la messa in sicurezza di un tratto significativo delle sponde del fiume Solofrana. L’assegnazione, frutto di un progetto comunale approvato dal Ministero degli Interni e dalla Ragioneria Generale dello Stato, rappresenta un risultato senza precedenti per l’amministrazione. Il sindaco Paola Lanzara ha espresso grande soddisfazione, sottolineando che da cinquant’anni non si registrava un intervento di tale portata per la protezione delle sponde del corso d’acqua. Le frequenti esondazioni degli ultimi anni, causate dalla mancanza di manutenzione e dal deterioramento delle sponde, hanno provocato ingenti danni a persone, coltivazioni e infrastrutture lungo il percorso del Solofrana, da Mercato San Severino a Nocera Inferiore. Lanzara ha definito l’approvazione del progetto un riconoscimento alla competenza degli uffici comunali, capaci di individuare e ottenere fondi adeguati per un intervento risolutivo e non solo temporaneo. L’amministrazione comunale si impegna a risolvere la problematica nella sua interezza, destinando risorse proprie al completamento dei lavori nelle aree non coperte dal finanziamento statale, garantendo così la sicurezza dei cittadini e una gestione responsabile del territorio.