Serata musicale: Haydn e Mozart a Salerno

Giovedì 9 gennaio, alle ore 20:00, presso la Sala San Tommaso del Duomo di Salerno, si terrà il penultimo concerto della V edizione di “Concerti in Luci d’Artista”. Il Trio del Conservatorio “Giuseppe Martucci”, formato dalla violinista Patrizia De Carlo, dal violoncellista Dario Orabona e dal pianista Davide Falsino, offrirà un programma dedicato alla Prima Scuola di Vienna, con musiche di Franz Joseph Haydn e Wolfgang Amadeus Mozart. L’evento, organizzato dal Conservatorio “Giuseppe Martucci”, dal CTA di Salerno e dall’associazione “Amici dei concerti di Villa Guariglia”, gode del patrocinio del Comune di Salerno ed è ad ingresso libero. Dopo la morte del principe Nikolaus I Esterházy nel 1790, Haydn, che aveva servito la sua corte per quasi trent’anni, lasciò Eisenstadt per intraprendere una remunerativa serie di concerti a Londra. Questo periodo di grande successo gli aprì le porte a nuove conoscenze e a una crescente fama, tra cui quella della talentuosa pianista Theresa Jansen, a cui dedicò diverse opere, inclusi i trii n. 43, 44 e 45. La serata si aprirà con il Trio in mi bemolle maggiore Hob. XV:29 di Haydn. L’Allegro iniziale, caratterizzato da uno stile aperto e brillante, mostra chiaramente la struttura del Lied (A-B-A’) combinata con la tecnica della variazione, con un efficace contrasto tra le sezioni in maggiore e minore. Un lirico Andantino, dove atmosfere serene si alternano a momenti più intensi, precede il finale, un’Allemanda Presto assai, in cui la tradizionale danza viene trasformata in una composizione brillante e virtuosistica. A seguire, il Trio in Sol maggiore KV 496 di Mozart, completato a Vienna l’8 luglio 1796, evidenzia un dialogo sistematico e un’opposizione tra gli strumenti ad arco e il pianoforte.