La Pala d’altare di San Nicola a Ravello: fede e arte a confronto

Presso l’Auditorium di Villa Rufolo, sabato 4 gennaio alle 11:30, si terrà un importante convegno dedicato a San Nicola di Bari. L’evento, fortemente sostenuto dal direttore della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, ruoterà attorno alla pala d’altare esposta nella “Sala Parrilli” fino al 29 febbraio. Questo prezioso manufatto del XV secolo, recuperato dal Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli dopo un furto dalla chiesa di Santa Maria in Cosmedin, sarà analizzato da due eminenti studiosi. Il professor Pierluigi Leone De Castris, docente di Storia dell’Arte Moderna presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli – e profondo conoscitore dell’opera – dialoga con padre Enzo Fortunato, responsabile della sala stampa della Basilica di Assisi. Il dibattito, introdotto dal segretario della Fondazione Ravello, Ermanno Guerra, approfondirà il ruolo e l’influenza di San Nicola nella storia dell’arte e nella tradizione religiosa.