Fino al 26 dicembre, gli aspiranti poeti possono partecipare al primo Concorso di improvvisazione poetica su musica, “Jam Poetry”, organizzato dall’associazione Artenauta Teatro, sotto la direzione artistica di Simona Tortora e ideato da Pietro Giordano. L’evento, previsto per il 28 dicembre in Piazza del Corso, unisce l’energia delle jam session musicali all’arte teatrale e alla forza espressiva di poesie inedite. Gli autori sono invitati ad inviare le loro opere, una sola per autore, all’indirizzo [email protected] entro le 12 del 26 dicembre, compilando il modulo disponibile al link https://www.docdroid.net/fvmiOsO/bando-concorso-jampoetry.pdf. Non vi sono limitazioni di lunghezza del testo; l’unico requisito è la maggiore età del partecipante. Una giuria selezionerà le poesie che saranno interpretate dagli attori di Artenauta, accompagnate da musiche composte dal vivo dal maestro Simone Palumbo. Il primo premio comprende due abbonamenti alla rassegna teatrale “L’Essere e l’Umano”, promossa da Artenauta Teatro con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore e in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, 20 libri di poesia editi da Oedipus Edizioni e un attestato di partecipazione. Come spiega Pietro Giordano, “Jam Poetry si fonda sulla condivisione artistica: gli autori partecipano non solo per la competizione, ma soprattutto per la possibilità di vedere la propria opera trasformata in uno spettacolo, un’esperienza unica che fonde poesia, musica e interpretazione teatrale, restituendo al pubblico un’opera d’arte completa”.
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…