Categories: Attualità

Il fiume Sarno: un appello per i 400 milioni di euro di fondi UE

Ieri sera, nel vivace ambiente del Brilli Parlanti a Sarno, si è svolto un incontro pubblico tra cittadini, attivisti ambientali e rappresentanti istituzionali, focalizzato sulla drammatica situazione del fiume Sarno. Il comitato “La fine della vergogna” ha organizzato l’evento nell’ambito della sua campagna di sensibilizzazione per la bonifica del corso d’acqua. Numerosi giovani attivisti hanno partecipato, mostrando un forte impegno nella lotta per la tutela ambientale e la rigenerazione del fiume, gravemente compromesso da decenni di inquinamento da sostanze tossiche e cancerogene. Il presidente del comitato, Agostino Galdi, ha ribadito con forza l’urgenza di un intervento concreto per affrontare l’emergenza sanitaria e ambientale, sollecitando una maggiore responsabilità da parte di cittadini e istituzioni. Diriggendosi alla senatrice del Movimento 5 Stelle, Luisa Angrisani, presente all’incontro, Galdi ha posto una domanda secca e diretta: “Perché i 400 milioni di euro di fondi europei destinati al risanamento del fiume Sarno restano inutilizzati?”. La senatrice Angrisani si è impegnata a presentare un’interrogazione parlamentare sulla questione, sottolineando l’importanza di accrescere la consapevolezza pubblica sulla gravità del problema. Ha affermato che è fondamentale informare i cittadini sul fatto che il Sarno è tra i fiumi più inquinati al mondo, ribadendo il proprio impegno a sostenere le associazioni e i comitati che da tempo lottano per il diritto ad un ambiente sano e pulito, contrastando ogni strumentalizzazione politica della questione. Guido David Robustelli, membro della rete ambientalista di Sarno, ha concluso l’incontro riaffermando la natura apartitica della battaglia per la rinascita del fiume, unendo persone e associazioni accomunate dal comune obiettivo di restituire vita al Sarno.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

29 minuti ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

3 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

6 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

18 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

21 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

23 ore ago