Categories: Attualità

Raduno Flebologico Campano: Innovazione e Collaborazione a Vietri sul Mare

La Campania ospiterà, per la prima volta, l’annuale incontro di fine anno della Federazione Flebologica Italiana, in concomitanza con il dodicesimo Congresso Nazionale sulle patologie vascolari, organizzato dalla Società Italiana di FleboLinfologia. L’evento, un corso teorico-pratico di aggiornamento sulle patologie vascolari, si svolgerà il 13 e 14 dicembre presso la sala congressi del Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare. Il programma comprenderà sessioni approfondite, tavole rotonde e dimostrazioni pratiche, coprendo un ampio spettro di argomenti: dalla flebologia alla diagnostica vascolare con ecocolordoppler, dalla linfologia all’angiologia. Specialisti provenienti da tutta Italia si riuniranno in provincia di Salerno per discutere le ultime innovazioni nel trattamento e nella gestione delle principali patologie vascolari.

Un punto focale del congresso sarà la ormai rinomata tecnica della Safena Esclusa (ESTV), sviluppata dal dott. Maurizio Pagano, presidente della SIFL e medico dirigente presso l’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale ed Oncologica dell’ospedale “Andrea Tortora” di Pagani. Il dott. Pagano, anche docente di chirurgia delle varici presso il Master di Angiologia dell’Università “Gemelli” di Roma, sottolinea i risultati incoraggianti ottenuti con questa tecnica, che si sta affermando come metodologia di riferimento per la sua efficacia, i costi contenuti e la minore invasività rispetto ai metodi tradizionali. L’ESTV ha ottenuto anche il riconoscimento internazionale al recente congresso mondiale di flebolinfologia a Cracovia.

La partecipazione della Federazione Flebologica Italiana arricchisce ulteriormente l’evento, con interventi attesi dal presidente dell’Associazione Flebologica Italiana (AFI), dott. Demetrio Guarnaccia, e dal presidente della Società Italiana di Flebologia Clinica Sperimentale (SIFCS), dott. Massimo Danese. Il dott. Pagano evidenzia l’importanza di questo incontro come occasione per consolidare la collaborazione tra le diverse società, definire linee guida nazionali e promuovere lo sviluppo della flebologia in Italia.

Il congresso dedicherà una particolare attenzione alla prevenzione del linfedema oncologico, con la partecipazione di esperti di fama nazionale come il professor Corradino Campisi e la professoressa Marzia Salgarello, rappresentanti delle scuole genovese e romana. La loro presenza arricchirà la quinta sezione del congresso, che includerà anche una relazione del dott. Pagano e una lezione magistrale del dott. Massimiliano Fabozzi, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale ed Oncologica dell’ospedale “Andrea Tortora” di Pagani.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

59 minuti ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

3 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

7 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

18 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

21 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

24 ore ago