Categories: Attualità

Diritti umani nel mondo: un appello da Nocera Inferiore

L’aula consiliare di Nocera Inferiore ha ospitato il 9 dicembre un commovente incontro organizzato dal Gruppo Amnesty 261 – Agro Nocerino. Protagonista della serata, Azadeh Pourzand, attivista e ricercatrice iraniana, ha condiviso la sua esperienza e lanciato un accorato appello alla comunità internazionale. L’evento, introdotto dall’avvocata Luisa Citro Calabrese, veterana attivista Amnesty del gruppo nocerino, ha messo in luce la drammatica situazione dei diritti umani in Iran e nel mondo. Tina Marinari, coordinatrice delle campagne di Amnesty International Italia, ha contestualizzato l’incontro all’interno della campagna annuale “Write for Rights”, una maratona globale di petizioni a sostegno di attivisti per i diritti umani in oltre ottanta Paesi. Sono stati presentati diversi casi emblematici: quello di Nasu Abdulaziz, giovane attivista nigeriano vittima di violenze e arresti a causa della lotta contro la distruzione dei villaggi per far spazio a centri commerciali; la situazione di Sarah Mardini e Sean Binder, due giovani attivisti a rischio di 25 anni di carcere in Grecia per aver soccorso rifugiati in mare; l’impegno di Marinel Ubaldo, giovane filippina che si batte per la sensibilizzazione sul cambiamento climatico dopo il devastante tifone del 2013; e infine, il caso di Yasaman Aryani, giovane iraniana condannata a 16 anni di carcere per aver protestato contro l’obbligo dell’hijab. Pourzand ha sottolineato l’importanza del ruolo degli attivisti, anche di coloro che, come lei, vivono all’estero, nel sensibilizzare l’opinione pubblica internazionale. Nonostante la crescente resistenza e l’uso dei social media per diffondere la voce, la situazione rimane critica, con recenti rappresaglie governative che hanno causato centinaia di vittime, tra cui molti giovani. Pourzand ha ricordato anche il tragico caso di Sahar Khodayari, la “ragazza blu”, deceduta dopo essersi data fuoco per protesta contro il divieto di accesso agli stadi per le donne. Conclusivamente, Pourzand ha chiesto un forte sostegno internazionale agli attivisti iraniani, affinché non si sentano soli nella loro lotta per la libertà e i diritti umani, una lotta che, secondo le sue parole, richiederà ancora molto coraggio e probabilmente altro “sangue versato” prima di poter vedere un reale cambiamento.

Redazione

Recent Posts

Ufficiale pedoni: da oggi non si passa più sulle strisce pedonali | La precedenza va data alle macchine: “se vuoi fai il giro”

Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…

49 minuti ago

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

12 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

15 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

18 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

19 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

21 ore ago