Contro ogni aspettativa, la Nocerina ha conquistato una vittoria esterna di prestigio sul campo del Taranto, ottenendo tre punti fondamentali nel girone H di Serie D. La sfida, un anticipo di grande spessore tra due squadre storiche che non si incontravano dal 2011, ha visto i molossi imporsi grazie ad una rete di Liurni nella ripresa. Il tecnico Esposito, nonostante le importanti cessioni di Iannini, Mannone e Landri durante la settimana, ha potuto contare sul nuovo acquisto Cristaldi. La formazione rossonera è scesa in campo con Scolavino tra i pali, supportato da De Siena, Calvanese, Carrotta, D’Anna, Campanella, Messina, Mincione, Cristaldi, Liurni e Corcione. Dal canto suo, Panarelli ha dovuto fare i conti con le assenze pesanti di D’Agostino e Favetta, seppur potendo schierare l’ex Manzo. A dirigere la gara, il signor Andreano di Prato. L’inizio ha visto una Nocerina propositiva, con Cristaldi subito pericoloso, fermato solo per fuorigioco dopo una vivace azione. Il Taranto, meno incisivo del previsto, ha creato qualche apprensione alla retroguardia rossonera, ma senza mai seriamente minacciare Scolavino. Al 7′, però, Oggiano ha colpito la traversa, sfiorando il vantaggio. Il primo tempo è stato caratterizzato da un acceso confronto tra Genchi e D’Anna, con la Nocerina che ha condotto qualche offensiva in contropiede. Liurni, al 25′, si è trovato a tu per tu con Sposito, ma il portiere ionico ha respinto. Poco dopo, Liurni ha ancora impegnato Sposito, ma senza successo. Un’opportunità per i rossoneri è giunta da una punizione dal limite, conseguente ad un tocco di mano di Manzo, ma il tiro di Liurni è stato murato. Genchi ha poi segnato di testa, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Carrotta ha concluso il tempo con un tiro dalla distanza alto sopra la traversa. Nella ripresa, la Nocerina è rimasta invariata. Al 48′, Croce è stato fermato duramente in area da Campanella, con i pugliesi che hanno reclamato invano un rigore. Scolavino, immediatamente dopo, ha compiuto un intervento decisivo su Cuccurullo. Oggiano ha poi segnato al 60′, ma il gol è stato nuovamente annullato per posizione irregolare. Al 65′, Scolavino ha commesso un errore, regalando la palla agli avversari, ma D’Anna ha salvato sulla linea. Pisani e Poziello sono entrati in campo. Mentre il Taranto attaccava, al 66′, Liurni, servito da Mincione, ha siglato il gol vittoria con un diagonale preciso e imprendibile per Sposito. Gli ionici, nella ripresa, hanno cercato la reazione, ma in modo disordinato, a differenza della Nocerina, che si è difesa con ordine. Liurni ha poi avuto un’altra occasione a tu per tu con Sposito, che si è superato. Scolavino ha risposto con una parata decisiva su Genchi. Un presunto fallo di mano di Calvanese è stato contestato dal Taranto, ma l’arbitro ha lasciato correre, ammonendo Manzo per proteste. Esposito ha poi inserito Ciampi per Cristaldi. Nonostante sei minuti di recupero, il punteggio non è più cambiato. La reazione del Taranto è stata troppo timida, con la Nocerina che ha controllato agevolmente la partita fino al fischio finale. La vittoria, inaspettata e di grande importanza, permette alla squadra di Esposito di allontanarsi dalla zona playout, in attesa degli altri risultati.
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…