Il futuro dell’università: un dibattito a Fisciano

Il futuro dell’università: un dibattito a Fisciano

Il 6 dicembre, presso l’Università degli Studi di Salerno, si terrà un importante convegno organizzato dall’associazione studentesca LINK Fisciano, incentrato sul ruolo dell’università nel panorama contemporaneo. L’evento vedrà la partecipazione del Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Giuseppe De Cristofaro, offrendo un’opportunità di confronto cruciale per studenti, docenti e ricercatori. Giuseppe Luisi, coordinatore di LINK Fisciano, sottolinea l’importanza del dialogo tra le diverse componenti dell’ateneo come motore di rinnovamento del dibattito accademico. I membri di LINK Fisciano evidenziano la necessità di una profonda riflessione sul ruolo sociale dell’università, considerando gli anni di tagli ai finanziamenti che hanno impattato negativamente sul diritto allo studio e sui servizi offerti. Il percorso formativo, spesso condizionato dalle esigenze del mercato del lavoro, a seguito del processo di aziendalizzazione avviato con la riforma Gelmini, necessita di una rivalutazione. Durante l’incontro, LINK presenterà una proposta politica per l’università del futuro, incoraggiando la partecipazione attiva di tutta la comunità universitaria. Oltre al Sottosegretario De Cristofaro, interverranno Ismail El Gharras (consigliere nazionale degli studenti universitari e capogruppo Link studenti indipendenti), Adalgiso Amendola (docente dell’Università degli Studi di Salerno) e Giulio Aldi (dell’Associazione Dottorati Italiani). La moderazione sarà affidata a Giuseppe Luisi.