Categories: Cultura & Spettacolo

Magia Natalizia nel Chiostro Cinquecentesco di Cava de’ Tirreni

Dal 7 dicembre al 6 gennaio, la città di Cava de’ Tirreni si trasforma in un incantevole regno fiabesco, grazie all’iniziativa “Un Natale da Favola”, patrocinata dal Comune. L’evento, presentato presso l’Aula dei Gemellaggi, è un progetto sperimentale ideato da “Ma dove vivono i cartoni?”, un’organizzazione facente parte della “Animazione in Corso Srl” diretta da Aurora Manuele. Questa innovativa proposta, accolta con entusiasmo dal sindaco Vincenzo Servalli e dall’assessore alla Cultura Armando Lamberti, porta per la prima volta a Cava de’ Tirreni una rappresentazione meta-storica di fiabe classiche all’interno del complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio, in Piazza San Francesco. Per tutto il periodo natalizio, il suggestivo chiostro cinquecentesco ospiterà un ricco programma di attività teatrali, ludiche, educative e culturali per bambini e famiglie. L’obiettivo è quello di riproporre le più celebri fiabe di autori come Hans Christian Andersen, James Matthew Barrie, i fratelli Grimm, Charles Perrault, Jean de La Fontaine e Carlo Collodi, immergendo il pubblico nell’azione. Attraverso questa “meta-favola”, spettatori, attori, ballerini, figuranti, grandi e piccini, persino gli ambienti e gli oggetti, diventano tutti parte integrante della narrazione, creando uno spettacolo unico e irripetibile ad ogni rappresentazione. Il sindaco Servalli ha sottolineato l’importanza di questo evento come occasione per rafforzare i legami familiari e trasmettere valori fondamentali come la solidarietà, l’amore, il rispetto e la tradizione alle nuove generazioni, valori che, seppur apparentemente scontati, necessitano di essere continuamente riaffermati. L’esperienza di “Un Natale da Favola” si prospetta quindi benefica non solo per i bambini, ma anche per i genitori.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

8 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

11 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

13 ore ago

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

15 ore ago

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago